Archivio Mensile: Gennaio 2025

IL TORMENTO E LA SPERANZA IN CESARE PAVESE

E’ difficile fare un percorso, per quanto piccolo esso sia, sulle tracce di Cesare Pavese per cercare di andare in fondo alla sua umanità, per scorgere quella “santa inquietudine” che lo ha portato fino al gesto estremo di rinunciare alla vita.

QUANDO PEPPE SGRIZZI CONSEGNAVA I PACCHI DELLA BEFANA… di Umberto Di Stilo

Da queste considerazioni nacque in me l’idea della “Befana del bimbo povero” che fu subito approvata ed incoraggiata dal sindaco Bruno Marazzita. Per trovare i regali per i numerosi bambini poveri del paese, chiesi il contributo a moltissime azienda italiana di dolciumi, di giocattoli e di abbigliamento. Anche se i tempi tecnici erano quanto mai limitati, quasi tutte le industrie interpellate risposero all’appello. Ricordo i pacchi-dono arrivati dalla Motta, dalla Alemagna, dalla Sapori, dalla Rivarossi, dalla Perugina e da tantissime altre aziende di importanza nazionale.