Autore: Michele Scozzarra

SCRIVERE E’ COME UN VIAGGIO A DESTINAZIONE SCONOSCIUTA

Per colui che scrive la realtà è come un treno, ed il suo viaggio quello di un pendolare. Al limite non lo riguarda nemmeno la destinazione, perché lui è lì per registrare e commentare le vicende più importanti e significative che segnano la vita degli uomini e della società. E tutto scorre sotto la tastiera come in un baleno, checché se ne dica, tra durezze e asperità che nessun’altra attività conosce.

LE TERME DI GALATRO

Per molti versi Galatro è un paese ancora da scoprire: anche se proiettato in una prospettiva “termale”, non è ancora contaminato da quelle espressioni che, fatalmente, compongono il turismo di massa. Le Terme “Sant’Elia” costituiscono un vero e proprio punto di riferimento balneare tra i più belli e affascinanti della Calabria…

MIA MARTINI

In questi giorni il film sulla vita di Mia Matini, “Io sono Mia”, in mezzo a tante polemiche, ha conquistato il pubblico televisivo. Anche quel 2 maggio 1995 sulla povera Mia Martini è stato scagliato di tutto: overdose di cocaina stabilì il medico legale.

BUON COMPLEANNO DON NATALE…

Oggi 25 gennaio 2019 con un pensiero ed una preghiera, rivolgo un affettuoso augurio di buon compleanno al nostro parroco, il carissimo don Natale Ioculano, con un ringraziamento al Signore per averlo condotto in mezzo a noi come sapiente guida per la nostra comunità, con un ringraziamento anche per l’amore e la determinazione di questa sua missione pastorale nella Chiesa di Galatro.

PERCHE’ DIO SI FA UOMO PERSINO IN CALABRIA? di Bruno Demasi e Michele Scozzarra

Proprio qui, in Calabria e ora, se da un lato siamo accolti dal “genuino cuore di Dio”, non possiamo non evidenziare come appaiono incapaci di intaccare il cinismo dell’uomo tanti auguri e sermoni natalizi che rimbalzano ovunque in questo periodo. Il ricordo di quel Bambino in fasce in una mangiatoia sembra permanere, anche fra molti che portano il Suo nome, solo come un astratto «simbolo» dei valori universali di pace e fratellanza. Sembra impossibile perfino immaginare che quella presenza, misteriosa eppure così umana, possa rendersi incontrabile dagli uomini di oggi provocando il medesimo impatto umano di allora.