Autore: Michele Scozzarra

VINCENZO CORDOMA, UN POETA GALATRESE CHE CANTA L’AMORE

Da quasi due anni tengo, in bella vista, sulla mia scrivania l’ultima opera dell’amico Vincenzo Cordoma “Canto quanto Amor mi spira”, la cui lettura ha fatto rivivere in me le stesse sensazioni che ho provato quando ho letto, per la prima volta, i versi dell’altro suo libro “Vecchi e nuovi sprazzi”.

IL COMUNE DI GALATRO HA DATO IL VIA AD UNA NUOVA STAGIONE TERMALE

Alla luce di questa decisione del Consiglio di Stato, le Terme sono ritornate nella disponibilità del Comune e il 18 maggio scorso è stato espletato il passaggio della struttura termale al Comune. Ha scritto Umberto Di Stilo sulla Gazzetta del Sud: “Il ritorno delle Terme al Comune è un evento importante per tutti i galatresi che, sin dagli anni Ottanta, epoca in cui con grande lungimiranza il sindaco Bruno Marazzita decisi di acquistare dai proprietari privati il vecchio Stabilimento termale, hanno alimentato la speranza di crescita del paese e della sua economia mediante lo sviluppo del turismo termale e della nuova fonte di lavoro per un significativo numero di persone”.

SE L’EUROPA PERDE CHARLIE NON GLI RIMANE PIU’ NULLA

Eppure con Charlie non si spegne solo una vita: si spegne la speranza, la nostra civiltà, l’idea stessa di rifondare l’Europa. Perché, al di là delle chiacchiere e dei proclami ufficiali, un’Europa che tradisce le sue radici e le sue origini a tal punto, un’Europa che calpesta la vita in modo così violento e vigliacco, non ha nessuna possibilità di sopravvivere a sé stessa

SCARCERATO MATTEO BOE, TAGLIÒ L’ORECCHIO A FAROUK KASSAM

Da una nota dell’Agenzia Ansa di ieri ho letto che “è uscito questa mattina alle 10:40 dal carcere di Opera dove era detenuto, Matteo Boe, il bandito sardo responsabile, tra l’altro, del rapimento il 15 gennaio del 1992 a Porto Cervo del piccolo Farouk Kassam, che all’epoca aveva sette anni e al quale lo stesso Boe tagliò il lobo dell’orecchio che fu poi recapitato al padre del bambino all’interno di una busta. Farouk fu poi liberato dopo 177 giorni di prigionia in seguito al pagamento di un riscatto. Matteo Boe, 59 anni, uno dei principali esponenti del banditismo sardo, ha terminato di scontare 25 anni di carcere…

CARO MICHELE… LASCIA CHE PARROCO E VESCOVO CUOCIANO NEL LORO BRODO INUTILE

Su questo dovete interrogarvi, così come sul rapporto con il vescovo. Si è mostrato di modesto spessore e porta sulle spalle alcuni guai di suoi sottoposti davvero pesanti. Non mi pare abbia la personalità per prendere in mano la situazione. Mi ha colpito, in un tuo scritto, quando lo racconti da solo in mezzo alla gente in non so quale occasione pubblica, nessuno che se lo fila, uno tra i tanti, come la nostra povera chiesa, una tra le tante organizzazioni cui dedicare il tempo libero. C’è chi fa volontariato, chi giardinaggio, chi sport e chi si occupa di cose di chiesa. Perdona il sarcasmo, ma è questo l’abisso nel quale stiamo precipitando. Non mi hai chiesto un consiglio, ma se lo facessi ti direi di lasciar perdere tutto, e lasciare che parroco vescovo e parrocchiani leccaculo cuociano nel loro brodo inutile e senza sapore. Per non amareggiarti ulteriormente e per non disperdere le tue migliori energie, degne di altra causa.

INTERVENTO DI GUERINO DE MASI, UN PASTORE PROTESTANTE

Un “circolo” chiuso è limitato, e chi pensa che questo è un bene, o un servizio, lo è ancora di più. Un circolo, tanto per richiamare Chesterton, è un trucco per impedire all’uomo di venire a contatto con il mondo, il nostro mondo… nel senso più letterale della parola, altro non è che una lega per il soffocamento cristiano della vita. E sotto questo aspetto, Guerino De Masi, con tutti i “distinguo” della sua diversa fede, ci ha impartito una bella lezione di Cristianesimo che non posso non riportare.

IL PRESIDENTE MARIO OLIVERIO VISITA LA DIGA SUL METRAMO

Stamattina alle ore 11,00, il Presidente della Regione Mario Oliverio si è recato alla Diga sul Metramo, nel territorio del Comune di Galatro accompagnato da alcuni tecnici, ai fini dell’attivazione delle procedure per l’affidamento della gestione della diga Castagnara sul fiume Metramo, la più grande diga zonata d’Europa, che sorge ad un’altezza di circa 900 metri sul livello del mare.

DON PEPPINO SARAGO’

Carissimo don Peppino, sembrano frasi usuali per il credente, il ringraziare Dio per il dono della fede e, soprattutto, per il dono della fede nel sacerdozio. La testimonianza che voi avete offerto del vostro apostolato è la consacrazione della vostra persona all’opera di Dio per la salvezza del mondo. Tutte le persone che vi sono vicine per vera amicizia, di fronte a questo non possono che rimanere stupiti e affascinati e accompagnarvi ogni giorno, con la loro preghiera e con il loro affetto nel vostro cammino missionario.

QUANDO IL “SUMMUM IUS” E’ “SUMMA INIURIA”…

C’è da restare atterriti… episodi come questi, terribili nella loro essenza, evidenziano i rischi che si corrono a far prevalere, in maniera assoluta, la forma sulla sostanza… purtroppo non sono i soli. Già il vecchio ed arcaico diritto romano, in tal senso, sapientemente ammoniva che “summum ius, summa iniuria”…