Autore: Michele Scozzarra

INTERVIENE UMBERTO DI STILO SUI DUBBI AVANZATI SULLA PRESENZA DI SANT’ELIA NEL CONVENTO DI GALATRO

E poichè “argomento del contendere” è proprio la presenza delle ossa dell’Ennese che i monaci del convento di Aulinas, per sottrarle dalle sicure profanazioni delle turbe turchesche, le avrebbero trasferite nel convento di Galatro, tengo a ribadire che se non sono attendibili gli storici del passato, perché sono incorsi nello scambio dei santi, non credo si possano avanzare dubbi sulla validità della “storica” presenza a Galatro di san Cono.

ALLE TERME DI GALATRO, VENERDI’ 20 0TTOBRE, TAVOLA ROTONDA SU “LA CHIAVE SOCIALE DEL TERMALISMO PER ARRICCHIRE E POTENZIARE LA RETE DEI SERVIZI”.

A Galatro il 20 ottobre alle ore 16.30 presso la Sala convegni delle Terme, si terrà un incontro tra gli attori sociali per parlare di salute e comunità. L’appuntamento è promosso da Terme di Galatro e Auser Territoriale di Gioia Tauro, una Tavola rotonda tra istituzioni, associazioni, professionisti e società civile dal titolo “La chiave sociale del termalismo per arricchire e potenziare la rete dei servizi”

SULLA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN NICOLA A GALATRO E’ L’ULTIMO LIBRO DI UMBERTO DI STILO

“Che notizie abbiamo della nostra Chiesa Parrocchiale, in quale hanno è stata edificata, come era prima del terremoto, in che epoca è stata ricostruita nel posto dove si trova adesso…”: a questa e tante altre domande sulla nostra Chiesa, il più delle volte, non siamo stati in grado di rispondere. Oggi possiamo farlo grazie alla recente pubblicazione del libro dell’amico prof. Umberto Di Stilo “Galatro: la chiesa parrocchiale san Nicola e i suoi beni artistici”, edizione Edidisum – luglio 2023

“UOMINI E DONNE DALL’UROLOGO”. RIUSCITISSIMO CONVEGNO ALLE “TERME DI GALATRO” SULLA PREVENZIONE.  ECCELLENTE RELATORE IL DOTT. MARCO SERRAO

La prevenzione è un concetto che non può essere espresso, né studiato né meditato, senza farlo precedere dalla parola conoscenza, per tali ragioni voglio plaudire al lavoro che sta svolgendo l’Amministratore delle Terme di Galatro Domenico Lione alla guida di questa meravigliosa struttura.

LA POLITICA DI “CICCIU PAGGHIAZZU” RAPPRESENTATA A GIFFONE DAGLI “AMICI DEL TEATRO”

Anche quest’anno la Compagnia teatrale “Amici del Teatro”, è stata presente a Giffone nel programma per la festa in onore di San Bartolomeo, infatti, sera del 22 agosto ha presentato nella piazza cittadina, alla presenza dell’autore Rocco Chinnici, la commedia brillante in due atti “La Politica di Cicciu Pagghiazzu”.