Autore: Michele Scozzarra

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI GALATRO CONSEGNA A SAN NICOLA, NOSTRO PATRONO, LA CHIAVE DEL PAESE.

Domenica 6 dicembre, prima dell’inizio della Messa solenne in onore di San Nicola celebrata dal nostro Parroco don Natale Ioculano, il Sindaco di Galatro Carmelo Panetta ha consegnato, simbolicamente, al Santo Patrono la Chiave del nostro Comune, disegnata e realizzata per l’occasione da Carmelino Longo

GALATRO: UN TRITTICO MARMOREO CARICO DI FEDE E DI STORIA

Il maestoso Trittico della Chiesa di san Nicola a Galatro, un’opera d’arte rinascimentale nella quale si può scoprire tutto un “universo” che porta scolpito addosso: un capolavoro di marmo che è la testimonianza più eloquente del connubio tra fede e arte nella storia di Galatro. Nel 1911 i funzionari della Soprintendenza di Napoli lo hanno attribuito ad Antonello Gagini

LA NOTTE PORTA CON SÉ LE STORIE PIÙ MAGICHE… CHE RISCALDANO IL CUORE!

Un silenzio che, mentre mi fa contemplare le librerie, le foto in cornice su una mensola a lato della finestra, quelle di mia mamma e mio papà, con un lumino acceso davanti, di fatto mi assale peggio di un urlo e, mentre pensieroso e malinconico mi guardo intorno, osservando i muri un pò ingrigiti e silenziosi, mi sento addosso una sottile angoscia e provo a chiedermi: “Cosa ci faccio in questa stanza muta, cosa mi ha portato qua, cosa cerco, cosa aspetto”.

IN “FIORI DI CAMPO” DI TYANA FASANARO: UN FATTO, UN RICORDO O UNA VISIONE?

L’argomento centrale del libro, il tema fondamentale di tutto il romanzo, è l’avventurosa storia, di desiderio ed eros più che d’amore, tra Pietro e Vittoria, una storia di “amore” che non diventa mai veramente tale perché nonostante i loro “desideri”, non arriva mai, per loro, il momento che determina una svolta, una promessa, un impegno che non si può eludere.

GALATRO: SECONDA EDIZIONE DELL’ESTEMPORANEA DI PITTURA

Si è svolta a Galatro venerdì 7 agosto la seconda edizione dell’Estemporanea di pittura, (ac[coglie)re]galatro, pensata, organizzata e realizzata dal gruppo “Testimoni di Unità” sotto la guida del Parroco, don Natale Ioculano, volta a valorizzare il nostro territorio anche mediante la libertà di espressione degli artisti arrivano nel nostro e ci portano ad aprirci alla meraviglia della bellezza che abbiamo nel nostro paese e, per nostra abituale distrazione, non ce ne rendiamo conto.