IL 24 FEBBRAIO 2022 LA RUSSIA HA ATTACCATO L’UCRAINA: È PASSATO UN ANNO DI GUERRA
Di fronte a quanto è sta accadendo tra Russia e Ucrainia ci sentiamo impreparati ed inetti: sarebbe vano nascondere il nostro sgomento di uomini e di cristiani
Di fronte a quanto è sta accadendo tra Russia e Ucrainia ci sentiamo impreparati ed inetti: sarebbe vano nascondere il nostro sgomento di uomini e di cristiani
La donazione degli organi rappresenta un gesto ancora più umano e generoso! E Convegni come questo vogliono proprio richiamare l’attenzione sull’importanza di dichiarare in vita la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti. Ci sono tanti modi per farlo ed è più semplice di quanto pensiamo. Un “Sì” che vale molto più di quanto si possa immaginare … Una vita che si spegne ed una che prende una nuova forma, che magari, in un effetto a catena, genera altra vita.
Attualità / L'ho scritto per Natale... / Religiosità Popolare
di Michele Scozzarra · Published 24 Dicembre 2022
Il Natale 2022, come del resto il precedente e così come tutti gli altri, sarà per tanti cristiani e non cristiani, il ritorno di una consuetudine largamente prevista e addirittura tollerata nella struttura impietosa e disumana di questa società.
Con l’inizio del campionato, l’avventura del calcio Galatrese comincerà domani, sabato 10 novembre, alle ore 15.00 sul campo del Gallico, con il primo fischio di avvio delle partite del nuovo campionato.
Il tempo non si è mai fermato per contemplare se stesso, lo fece solo una volta, nel Golgota, ma per morire nello spavento di un respiro, dopo di che il tempo è scivolato nell’inesorabilità. Domani sarà solo il padrone di dopodomani, niente di più.
Per questo, l’elettorato italiano che il 25 settembre si recherà alle urne, non deve cadere nell’illusione di pensare che per “cambiare pagina” basti sostituire la classe dirigente. Questa “illusione” che nel passato ha raccolto consensi entusiastici da parte di larghi strati dell’elettorato, oggi sicuramente non convincerà più nessuno, perché all’orizzonte di queste elezioni non si presenta alcun partito che non abbia le sue precise responsabilità nel pasticcio in cui il nostro Paese è andato a finire.
Arte e Cultura intorno a noi / Attualità / Galatro / Un pensiero per chi non c'è più
di Michele Scozzarra · Published 7 Agosto 2022
Questa quarta edizione “dell’Estemporanea di pittura” quest’anno non poteva non essere dedicata a Carmelino Longo, un artista galatrese apprezzato anche fuori Galatro per i suoi dipinti, che noi lo abbiamo conosciuto, stimato e voluto bene fino a quel triste 5 maggio scorso quando, dopo una breve ma terribile malattia, il Signore ha deciso di porre fine alla sua avventura umana.
martedì 12 luglio alle ore 18.30 nel Giardino dei Cigni della Villa Comunale di Galatro nel corso della presentazione del libro “Quando prevenire è peggio che punire. Torti e tormenti dell’Inquisizione Antimafia” edito da Nessuno Tocchi Caino in collaborazione con Il Riformista e curato da Pietro Cavallotti, Lorenzo Cesa Valla e Miriam Romeo.
Il 12 giugno si voterà per i referendum sulla giustizia promossi da Lega e Radicali. I cinque quesiti riguardano: misure cautelari, separazione delle funzioni dei magistrati, elezione del Csm, consigli giudiziari, incandidabilità dei politici condannati.
Attualità / Galatro / Ricorrenze / Un pensiero per chi non c'è più
di Michele Scozzarra · Published 18 Maggio 2022
Sono passati 20 anni da quel 18 maggio del 2002, quando un lungo rintocco di campane che suonavano a lutto ha annunciato ai galatresi che il Signore aveva chiamato a sé don Agostino, nonostante il suo forte desiderio di ritornare tra la sua gente di Galatro.